Eliminare contenuti dal web

Una delle richieste che riceviamo con una certa frequenza è quella provenienti da utenti (di tutte le tipologie: aziende, professionisti, privati, etc) che hanno bisogno di eliminare contenuti dal web che sono lesivi per l’immagine propria, dei propri prodotti/servizi o della propria realtà.

Abbiamo già parlato di questo argomento ed abbiamo visto come cancellare notizie da internet e nello specifico come cancellare notizie da Google non sia poi così scontato.

Molte volte, infatti, notizie diffamatorie, recensioni insensate, contenuti personali e privati vengono spiattellati sul web e il senso di ingiustizia (e di insofferenza) che ne nasce non è trascurabile.

Eliminare contenuti dal web

eliminare contenuti dal web

Eliminare contenuti dal web richiede molta pazienza ed anche un pò di fortuna.

Chi bisogna interpellare?

In primo luogo bisogna contattare sempre l’amministratore del server sul quale il contenuto dannoso che si vuole cancellare dal web è ospitato.

Molte volte, le informazioni sul proprietario del sito di trovano sul sito stesso nella pagina contatti.

Una volta che riusciamo a trovare le informazioni sul proprietario è possibile contattarlo tramite email o tramite PEC.

Se i dati del proprietario del sito non sono facilmente reperibili sul sito che ha pubblicato il contenuto dannoso, si può provare a fare il whois del dominio.

Il whois del dominio è una scansione dei dai anagrafici di colui che ha registrato quel determinato sito web.

Con l’introduzione della GDPR (nuova normativa sulla privacy), se il dominio viene registrato da un privato, i dati del whois saranno nascosti.

Se non si riceve una risposta dopo qualche giorno ed il contenuto rimane sempre online oppure se non si riesci a recuperare in nessun modo i dati di chi ha registrato il dominio, puoi procedere chiedendo a Google la rimozione del contenuto dannoso.

La procedura è molto semplice e veloce…

Ma è sempre così semplice?!

In realtà non lo è.

Le problematiche che si riscontrano più di frequente quando si chiede la cancellazione di un contenuto dal web sono:

  1. il webmaster o l’amministratore del sito non risponde o comunque non accetta la richiesta di rimozione del contenuto perché crede di essere nel giusto o crede che il contenuto sia legittimo e non diffamatorio o offensivo o dannoso;
  2. Google non risponde alla richiesta di rimozione o ritiene che il contenuto dannoso sia, in realtà, l’espressione del diritto di critica o cronaca del pubblicante.
  3. anche se Google elimina il contenuto dannoso, questo comunque resta ancora online ed è fruibile tramite altri motori di ricerca (bing, etc).

In questo caso, se si ritiene di essere dalla parte della ragione, l’unica via percorribile è quella di adire le opportune sedi giudiziarie… ma il contenuto resta comunque online (e continua a produrre effetti dannosi) fino ad una eventuale e per nulla scontata sentenza che ti dia ragione.

Ma c’è un’altra soluzione più veloce

Se vuoi risolvere il problema dei contenuti dannosi o delle notizie diffamatorie e false sul tuo conto che girano sul web, una delle soluzioni migliori, più performanti e veloci puoi optare per una campagna SeoMilitia™.

Con una campagna SeoMilitia™ avrai la possibilità di:

  1. uscire con degli articoli di giornale (che usciranno su siti di nostra proprietà già posizionati su Google) che spiegano le tue ragioni e che screditano le notizie e i contenuti falsi e diffamatori;
  2. far passare le notizie dannose in pagine secondarie dell’indice di ricerca di Google (i risultati negativi verranno sostituiti e rimpiazzati dai risultati positivi delle notizie create da noi);
  3. capovolgere a tuo favore la situazione: da notizie negative contro di te a notizie positive che rafforzano la tua reputazione online.

Per maggiori informazioni, ti consigliamo di visita la pagina dedicata: Rimuovere contenuti dal web con SeoMilitia™

oppure contattaci telefonicamente:

se ti piacerebbe sapere come possiamo rimuovere i contenuti dal web che ledono i tuoi diritti e conoscere tutte le strategie che possiamo mettere in campo per ribaltare da negativa a positiva la situazione che stai vivendo, non esitare a contattarci telefonicamente:

contattaci

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Riguardo a Serena

Studiosa incallita di tutto ciò che riguarda la SEO, il Web Marketing e il Social Media Marketing. Articolista e collaboratrice presso AdCrescendo.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi