Il mondo del web marketing è molto vasto e complesso. Per questo motivo riuscire a conquistare il mercato tramite il SEO più adeguato è certamente fondamentale, sebbene non si tratti di una pratica semplice, ma richiede una certa dose di esperienza e fortuna.
Prima cosa da fare è certamente quella di riuscire a conoscere quali sono gli obiettivi di una giusta indicizzazione sui motori di ricerca come Google, ma ancora più importante è conoscere a fondo i più comuni errori del SEO e come evitarli.
E’ innanzitutto importante assicurarsi di evitare l’utilizzo di temi per blogging non ottimizzati per il SEO. WordPress ad esempio offre molte opzioni di questo tipo, come: Divi, MagPlus e Jevelin. E’ poi molto sbagliato non inserire una contact form, ossia una piattaforma che permette un rapido contatto con i propri follower, per quanti pochi o tanti siano.
Errore madornale è poi quello di non comprare un dominio. Non possedere un dominio non garantisce al proprio sito un’identità, che può essere invece ottenute effettivamente solo tramite una proprietà concreta. Una volta comprato il dominio e iniziato a scrivere sul blog è molto importante inserire immagini ottimizzate per blog, le uniche in grado di conformarsi effettivamente al tipo di piattaforma utilizzata.
Si è poi già parlato a lungo dell’importanza delle parole chiave, ma è sempre necessario ribadire il loro ruolo. Scegliere le parole chiave sbagliate comporta infatti la perdita di indicizzazione proficua, nonché il redirezionamento di un flusso di utenza importante.
Ultimi due errori sono certamente il non concentrarsi sufficientemente sulla velocità di caricamento, l’unica in grado di fornire una gradevole esperienza agli utenti, oltre al non assicurarsi di garantire contenuti apprezzabili, ma soprattutto leggibili. La leggibilità, con adeguata suddivisione di paragrafi e con l’utilizzo dei grassetti, è un elemento chiave del SEO.
Evitare questi sette errori vi permetterà certamente di ottenere risultati di ottimizzazione e indicizzazione migliori.
Foto Auxesis Infotech