La Fine di Google+ – Il Fallimento del Social Network di Google.

Sfruttare i social network per migliorare la propria visibilità online, oppure per promuovere servizi, attività, ma anche semplicemente per tenersi in contatto con amici e conoscenti è ormai all’ordine del giorno e pochi soggetti continuano a rimanerne esclusivi. Nel tempo si sono succeduti numerosi social media e varie piattaforme più o meno interessanti, che si sono spente senza far troppo rumore o lasciare grande traccia di se’.

Il Social Network Google+ Non Possiede Ormai un Traffico di Utenza Sufficiente.

Per questo motivo quando invece a “cedere” sono nomi importanti, come quello di Google+, allora le news si diffondono più velocemente e sicuramente occorre riflettere sulla complessità del social media marketing.

La Fine di Google+ - Il Fallimento del Social Network di Google.

Google ha infatti annunciato ufficialmente questo ottobre che chiuderà la versione di Google+ dedicata ai consumatori. Secondo quanto riportato infatti le statistiche dell’utenza media di Google+ non sono positive, anzi. Secondo i dati diffusi la sosta media degli utenti su + si limita ormai ad appena 5 secondi.

Google+ Verrà Eliminato Entro i Prossimi 10 Mesi.

Nel tempo le funzionalità di Google+ hanno dimostrato di non riuscire a spiccare il volo, nonostante il tentativo di Google di far comparire + e i noti +1 in quasi tutte le ricerche online, tanto da mostrare addirittura i temi discussi su Google+.

Si è lamentato inoltre un generico problema relativo alla privacy, che avrebbe costretto Google a velocizzare il procedimento di chiusura, già presentito da molti.

Google non è comunque riuscito a valorizzare uno strumento interessante, che spesso si implementava con i risultati di Google Local. Nel tempo il noto motore di ricerca ha allentato la diffusione dei +1 e degli strumenti Google+ negli annunci pubblicitari, nelle ricerche e negli edit locali.

Google ha annunciato infine che in un periodo di circa 10 mesi procederà a smantellare Google+, eliminandolo del tutto intorno al prossimo agosto 2019. Nel mentre assisterà gli utenti a migrare verso altre piattaforme.

Foto Search Engine Land

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Riguardo a Emanuele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi