Misurare la Fedeltà dei Clienti – Nuove Possibilità con Google Ads.

La gestione di un’attività commerciale non è certo semplice, soprattutto se viene effettuata online tramite siti web di diverso tipo. E’ infatti necessario sapersi affidare a web master efficaci e di grande esperienza per poter rimanere competitivi tramite tecniche SEO efficaci e di grande livello. E’ utile certamente valutare anche l’opportunità di utilizzare campagne pubblicitarie ad hoc.

Tramite Google Ads è ad esempio possibile poter inserire annunci pubblicitari su diversi siti web, così da poter convertire eventuali click in traffico di utenza mirato e soprattutto in possibili clienti.

Sono Previsti Nuovi Aggiornamenti per Catalogare le Visite negli Store.

Di recente però Google Ads ha diffuso l’ennesimo utile update in grado di migliorare ulteriormente l’esperienza degli utilizzatori. Grazie al recente aggiornamento è infatti possibile distinguere tra nuovi visitatori e tra vecchi visitatori.

Si tratta ovviamente di una nuova feature molto utile in quanto permette di valutare velocemente la “fedeltà” della propria utenza con dei pratici indicatori statistici.

Misurare la Fedeltà dei Clienti - Nuove Possibilità con Google Ads.

Per poter ottenere dei report specifici in merito alle visite effettuate da utenti già presenti nel traffico del sito è possibile stabilire adesso delle finestre temporali di analisi apposite. I periodi selezionabili vanno dai 180 giorni, fino ai 90 e ai 60 giorni, oppure per fasce temporali variabili da 1 a 180 giorni in base alle proprie esigenze di calcolo.

Google Ads Permette di Valutare la Differenza tra Utenti già Catalogati e Nuovi nel Traffico di Visite.

Il nuovo segmento che analizza le differenze tra nuovi visitatori e coloro che invece tornano non per la prima volta sul sito può rivelarsi molto utile per decidere come gestire i propri bid e le eventuali diverse campagne pubblicitarie.

Google ha inoltre annunciato che nel breve termine vi saranno ulteriori aggiornamenti interessanti per ciò che riguarda le visite in store. Ciò significa che le attività online potranno beneficiare di ulteriori strumenti utili.

Foto Wikipedia

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Riguardo a Emanuele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi