Email per comunicati stampa
Se stai cercando email di giornalisti, redazioni, testate giornalistiche per inviare i tuoi comunicati stampa, prima di farlo devi assolutamente leggere questo articolo.
Chiunque voglia diffondere una notizia, far conoscere la propria realtà o sensibilizzare su un tema ha la necessità di trovare sempre nuovi strumenti per farlo.
I social possono aiutare ma, a meno che non si abbiamo grossi budget, la visibilità ottenuta sarebbe limitata.
Quindi alcuni pensano che una delle strategie migliori è quella di raccogliere indirizzi email di giornalisti o redazioni a cui inviare il proprio comunicato stampa.
Ma ne vale la pena?
E soprattutto…. funziona!?
Email per comunicati stampa
Quando si vuole diffondere una notizia o un comunicato stampa, inviare email di massa a giornalisti e a testate giornalistiche non sempre può funzionare.
I giornali, infatti, ogni giorno ricevono migliaia di richieste di pubblicazione e non si mettono lì a valutare tutte le email che meritano attenzione con cura e meticolosità.
Inoltre, quella che tu reputi una notizia di largo interesse (mettendoci un carico emotivo perché l’articolo magari ti riguarda personalmente) potrebbe non rispecchiare la linea editoriale (e commerciale) di quella testata.
Pertanto, ti ritroverai ad aver buttato tanto tempo per raccogliere indirizzi email di giornalisti e redazioni che non hanno pubblicato (e forse nemmeno letto) il tuo comunicato stampa.
Svantaggi di inviare comunicati stampa a giornali
Passiamo ora, brevemente, ad analizzare quali possono essere gli svantaggi dell’invio di comunicati stampa per email a giornali e blog:
- nella maggior parte dei casi, il tuo comunicato stampa non verrà preso in considerazione;
- se troverai qualcuno che ti pubblicherà il tuo comunicato stampa inviato per email, molto probabilmente farà copia/incolla del tuo comunicato (quindi, se quel comunicato è già presente su altri siti web o magari sui tuoi social, si posizionerà male su Google in quanto i motori di ricerca odiano i contenuti duplicati);
- alcune testate giornalistiche o blog online potranno chiederti grosse somme per pubblicare il tuo contenuto;
- anche se qualcuno ti pubblicherà il comunicato è difficile che lo ottimizzino in ottica SEO e lo “spingano” in termini di posizionamento su Google.
Un’alternativa è SeoMilitia™
Pertanto, invece di perdere molto tempo a raccogliere indirizzi email di giornalisti, giornali e blog che forse non pubblicheranno il tuo comunicato (o se lo pubblicheranno, lo pubblicano senza alcuna ottimizzazione) puoi provare il servizio SeoMilitia™.
Pubblichiamo i tuoi comunicati immediatamente
Con una campagna SeoMilitia™ avrai questi vantaggi:
- pubblichiamo i tuoi comunicati su un minimo di 10 o un massimo di 120 siti differenti;
- i siti sono di nostra proprietà (sono tutti blog di informazione multi-tematici) quindi la pubblicazione è immediata;
- ogni articolo sarà differente (anche se esprimerà lo stesso concetto) nei contenuti per garantire originalità e unicità a Google;
- ottimizziamo in ottica SEO ciascun articolo pubblicato e avviamo una campagna di posizionamento su Google per ciascun articolo;
- ogni articolo verrà postato anche sui social di ciascun sito pubblicante.
Per maggiori informazioni sulle campagne SeoMilitia™, visita questa pagina: SeoMilitia™ Comunicati Stampa
Consulenza Comunicati Stampa Gratuita
Se vuoi avere maggiori informazioni sui servizi SeoMilitia™ e su quanti siti possiamo pubblicare immediatamente i tuoi comunicati stampa, non esitare a contattarci via telefono: