Come Pubblicare un Comunicato Stampa

Può capitare molto spesso di aver bisogno di diffondere una notizia, qualunque contenuto essa possa avere, per far in modo che più persone possibile ne vengano a conoscenza e possano eventualmente rispondere o aderire al messaggio che si vuole trasmettere.

Ovviamente sono moltissimi i metodi possibili per diffondere una notizia al pubblico: ve ne sono di semplici e veloci e di più lenti e complessi. Ogni metodo ha una efficacia diversa e deve ovviamente essere calibrato in base al target di utenza che si vuole andare a raggiungere.

Il metodo più consueto e noto per pubblicare una notizia o un qualunque tipo di contenuto importante con una relativa sicurezza nel risultato è sicuramente il comunicato stampa.

Questo metodo di condivisione di notizie è molto celebre e è stato utilizzato ormai da anni per diffondere contenuti di diverso tipo con svariati livelli di successo. La difficoltà sta sicuramente nel riuscire a comprendere come pubblicare un comunicato stampa.

Come Pubblicare un Comunicato Stampa

come pubblicare un comunicato stampa

Per comprendere come pubblicare un comunicato stampa è fondamentale compiere alcuni passi fondamentali che verranno spiegati al meglio all’ interno di questo articolo. Il primo è sicuramente quello di saper strutturare al meglio il contenuto e la forma di un comunicato stampa. Il passo finale e successivo è poi ovviamente quello di indirizzare il proprio comunicato ai giusti destinatari. E’ poi importante anche riuscire a comprendere il valore dei feedback e saper fare un’ analisi dell’ impatto dei propri comunicati stampa così da riuscire a indirizzarsi al meglio per eventuali necessità future.

Come Scrivere un Comunicato Stampa?

Scrivere un comunicato stampa non è affatto semplice, dato che occorre saper sviluppare al meglio i propri contenuti evitando forme contorte, poco dirette o non efficaci. Per quanto possa sembrare banale, non sono in pochi a scrivere comunicati stampa che sortiscono poi un effetto di basso livello a causa della loro struttura non ben sviluppata.

E’ fondamentale sintetizzare bene i contenuti principali del proprio messaggio, sapendoli dividere in paragrafi ben individuati e coesi. Un titolo d’ effetto, chiaro e preciso è sicuramente il miglior biglietto da visita per un comunicato stampa. Il contenuto del comunicato deve essere ben sviluppato dall’ inizio alla fine e è buona cosa evitare divagazioni che potrebbero solamente creare inutile confusione.

Con lo sviluppo e la predominanza del web è molto più vantaggioso scrivere il proprio comunicato tramite computer per poterlo inviare via mail al destinatario selezionato. I comunicati stampa vengono infatti inviati via fax sempre più raramente e con sempre minor risultato. E’ inoltre bene evitare di inviare il comunicato in formato immagine, perché costringerebbe il destinatario a doverlo riscrivere: un file in formato pdf o simili è più indicato. Anche l’ utilizzo di allegati alla mail del comunicato non va abusato, dato che crea solamente disorganicità. Capire come pubblicare un comunicato stampa può risultare semplice solo se si ha chiaro fin da subito come scriverlo per poi decidere come e a chi inviarlo.

Inviare una Mail alle Singole Testate Giornalistiche.

Arrivati al punto dell’ invio del proprio comunicato, uno dei metodi più comuni e più diffusi per farlo pubblicare è quello di inviare una mail alle singole testate giornalistiche. Molti si affidano a questo sistema per pubblicare un comunicato stampa, ma spesso si rivela inefficace e lungo.

Occorre infatti sapere bene a chi rivolgersi e evitare di inviare il proprio comunicato a un numero eccessivo e spesso disorganico di testate giornalistiche. Mostrare un comunicato riguardante un argomento preciso ad una testate che non se ne occupa è infatti inutile e controproducente. Eppure molte persone preferiscono inviare una mail a più testate possibili sperando erroneamente di avere così più probabilità di pubblicazione.

Se si sceglie questa strada per pubblicare un comunicato stampa, è bene inviare una mail a testate giornalistiche che si occupano nello specifico di un argomento preciso, oppure dove operano giornalisti che hanno a cuore un particolare tema. Sfruttando dei criteri di destinazione, anche minimi, si potranno ottenere maggiori risultati.

Conviene inoltre inserire i destinatari nell’ elenco di conoscenza nascosta (ccn), così da rendere la mail più formale e più appetibile. Indicare inoltre nell’ oggetto un titolo che indichi già in linee generali il contenuto del comunicato eviterà che esso venga scartato o che finisca nello spam della testate giornalistica. Si tratta comunque di un metodo complesso per diffondere un comunicato stampa e con scarse probabilità di successo.

Utilizzare i Siti di Comunicati Stampa Online.

Un altro metodo per decidere come pubblicare un comunicato stampa è quello di utilizzare i siti di comunicati stampa online. Si tratta di una opzione che sta venendo utilizzata piuttosto spesso negli ultimi tempi ma che non è così conveniente quanto può apparentemente sembrare.

Molti siti online offrono infatti la possibilità di inviare loro dei comunicati stampa anche gratuitamente. A quel punto i testi vengono pubblicati sul sito e sono resi disponibili per chiunque voglia vederli e segua le diverse pubblicazioni di tale sito web.

Non si tratta però di una soluzione molto professionale per pubblicare un comunicato stampa e potrebbe anzi talvolta diminuire l’ interesse verso il suo contenuto. Molti dei siti che offrono questo servizio sono infatti purtroppo poco attendibili e mal gestiti. Ciò comporta che il comunicato perda di credibilità o non sia ben posizionato nel sito o pubblicizzato agli utenti.

I tempi di attesa si rivelano inoltre molto lunghi, creando spesso anche danno a chi invece necessita di rapidità e correttezza. La situazione peggiore, più comune del previsto, è poi quella in cui i comunicati non vengono neppure pubblicati.

La soluzione?! SeoMilitia™

Una valida alternativa a questi due metodi di pubblicazione di comunicati stampa è sicuramente SeoMilitia. Si tratta di un metodo ben rodato e diffuso dalla nostra agenzia di web marketing che negli anni ha dato prova di funzionare al meglio e di ottenere ottimi risultati. Molte imprese, privati e società che si sono affidate a SeoMilitia™ per pubblicare i propri comunicati stampa hanno infatti potuto ottenere sempre una grande visibilità e un notevole successo.

Scegliendo il pacchetto SeoMilitia™ il cliente potrà decidere di far pubblicare un comunicato stampa su un numero variabile di siti di nostra proprietà in base alle proprie esigenze. Il comunicato stampa sarà copiato e diffuso su un numero di siti che varia da un minimo di 10 fino a un massimo di 120.

Un punto di forza del servizio SeoMilitia™ è quello che riguarda l’ indicizzazione e la posizione Seo Oriented di questi siti. Essi sono infatti tutti attivi da tempo e ben posizionati nel motore di ricerca Google. Grazie a parole chiave specifiche e accuratamente selezionate, moltissimi utenti potranno infatti visionare subito il comunicato stampa.

SeoMilitia™ garantisce solamente visite di qualità da parte di utenti veramente interessati al contenuto del comunicato stampa. In aggiunta ad un ulteriore aumento della popolarità del comunicato, si potrà ottenere il posizionamento sui siti in tempi rapidissimi: dalle 24 alle 72 ore.

Capire come pubblicare un comunicato stampa non è certo semplice, ma grazie a SeoMilitia™ sarà possibile evitare gli incerti e scarsi risultati di testate giornalistiche e siti poco professionali, optando invece per convenienza e qualità in un unico servizio comodo e veloce.

Per maggiori informazioni sul servizio SeoMilitia™, visita questa pagina: Scheda Prodotto Dettaglia SeoMilitia™

seomilitia portare clienti con seo e web reputation

Contattaci:

Se hai l’esigenza che il tuo comunicato stampa venga pubblicato in tempi brevi e che la tua causa / notizia venga resa virale e visibile nel minor tempo possibile, non esitare a contattarci telefonicamente:

contattaci

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Riguardo a Serena

Studiosa incallita di tutto ciò che riguarda la SEO, il Web Marketing e il Social Media Marketing. Articolista e collaboratrice presso AdCrescendo.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi