Come pubblicizzare un prototipo

Il seguente articolo  illustrerà come pubblicizzare un prototipo, al fine di amplificarne la diffusione nel modo più mirato ed efficiente possibile .

A tale  scopo, è fondamentale fornire una definizione di prototipo, per comprendere appieno  l’importanza sottesa alla sua corretta promozione.

Orbene, per prototipo, termine che deriva dal greco prototipos, s’intende il primo esemplare di un manufatto ovvero il cosiddetto modello originale, rispetto ad una sequenza di riproduzioni uguali o simili; mentre se si è nel campo della progettazione di applicazioni e  di servizi interattivi, il prototipo è la rappresentazione oggettiva di un’idea.

Il prototipo si presenta come bozza di un’opera d’ingegno, che l’ideatore, in genere, costruisce e rappresenta in modo artigianale ed in scala 1:1; il più delle volte, perciò, si tratta di un modello approssimato o parziale del  sistema che s’intende realizzare in modo compiuto.

Ciò premesso, è facile intendere come se, da un lato  l’ideatore si troverà di fronte ad un opera dell’ingegno con potenzialità elevatissime, dall’altro avrà spesso la necessità di reperire i mezzi tecnici e finanziari utili a perfezionarla, modificarla e collaudarla, al fine di  trasformarla in un prototipo definitivo, da avviare alla produzione in serie.

La domanda su come pubblicizzare un prototipo nasce, perciò, da questa primaria esigenza, di approvvigionamento di mezzi tecnici e finanziari ma potrebbe, d’altro canto, rispondere al bisogno di proporre l’ idea – così come si presenta nel suo primo abbozzo – ad un’azienda specializzata nel settore di riferimento, affinché una volta diventatane proprietaria si preoccupi di definirla, riprodurla e commercializzarla.

Orbene, nella nostra epoca, il miglior veicolo pubblicitario di un’attività economica è senz’altro la rete internet, dove è possibile raggiungere quel target di riferimento interessato ad investire su specifici prodotti ed a trasformare un prototipo in una ricca fonte di denaro.

Pertanto, nel prossimo paragrafo scopriremo come pubblicizzare un prototipo a mezzo web.

                    COME PUBBLICIZZARE UN PROTOTIPO

come pubblicizzare un prototipo

Nel paragrafo precedente è stato descritto il concetto di prototipo, soffermandosi sulle enormi potenzialità economiche, connesse a questo prodotto dell’ingegno.

E’ bene perciò rendersi conto dell’ importanza che riveste, nel caso dell’imprenditore, un’attività promozionale chirurgica, progettata, cioè, in modo tale da raggiungere e solleticare l’interesse di un pubblico ben selezionato.

Nella disamina dei mezzi  volti a definire come pubblicizzare un prototipo, sono stati scartati a priori gli strumenti tradizionali.

Infatti, volendosi avvalere di questi canali, l’autore potrebbe  tra le varie ipotesi:

  • individuare un’azienda ovvero un possibile finanziatore e chiedergli la fissazione di un incontro nel quale presentare il suo prototipo;
  • potrebbe comprare uno spazio pubblicitario su un giornale, una radio o un canale televisivo.

A ben vedere, queste strade, seppure percorribili, comportano un notevole dispendio in termini d’ energia e di denaro, senza garantire il  buon esito della campagna promozionale e di marketing.

Basti pensare che un’azienda o un imprenditore affermato, difficilmente saranno  disposti a ricevere un perfetto sconosciuto, né tantomeno si accolleranno, con leggerezza,  l’alea connessa al finanziamento di un progetto non sorretto da solide basi che generalmente sono rappresentate soprattutto dalla buona reputazione e dall’immagine vincente dell’autore del prototipo.

D’altra parte, pur ricorrendo all’acquisto di uno spazio pubblicitario su uno dei mass media tradizionali, l’imprenditore incontra delle inequivocabili  difficoltà, che comportano un notevole esborso di denaro contro una scarsa visibilità ed in vista di  risultati spesso deludenti.

Per i motivi menzionati, è opportuno che l’autore di un prototipo, si costruisca, già in nuce, una web reputation, capace di valorizzare in maniera incisiva, tanto la sua immagine professionale quanto il suo prodotto.

Per ottenere questo obiettivo, l’ideatore di un prototipo, deve necessariamente ricorrere all’utilizzo della rete internet, affidandosi a dei professionisti del web – marketing, dotati di quelle competenze specifiche, utili a magnificare le qualità e potenzialità del suo prodotto.

Oggi, le strategie all’avanguardia di cui  si servono le web-agency, sono in grado di individuare in modo puntuale il target di riferimento, convogliandolo e indirizzandolo sapientemente a confidare nel progetto proposto dall’autore di un opera d’ingegno, offrendo la miglior risposta su come pubblicizzare un prototipo.

Il VALORE AGGIUNTO DI SeoMilitia™

Nei paragrafi precedenti, sono stati esaminati le diverse ipotesi relative a come pubblicizzare un prototipo, scartando i rimedi tradizionali che presentano non pochi problemi, oltre  al rischio di vedere frustrate le esigenze di un’efficace promozione di questo particolare prodotto.

Il percorso descritto ha condotto inevitabilmente a considerare la migliore soluzione, utile a soddisfare l’urgenza di promuovere al meglio un prototipo, rinvenibile, in sostanza, in una valida web-agency che faccia della pubblicità via internet il suo cavallo di battaglia.

Orbene, il pacchetto offerto da Seomilitia fa proprio al caso di chi ha dubbi su come pubblicizzare un prototipo e di chi vuole avere la certezza di far decollare il suo business.

Seomilitia è un prodotto decisamente rivoluzionario, frutto dell’idea di un team di esperti di marketing e di comunicazione a mezzo internet, che hanno soddisfatto le esigenze di nostri clienti, al fine di far   fruttare al meglio la loro attività economica.

Entrando nel merito, occorre rilevare come Seomilitia sia composto da un pacchetto di articoli, redatti ad hoc sulle esigenze dell’imprenditore, che ha problemi ovvero dubbi su come pubblicizzare un prototipo.

Detti articoli (in numero di 10 ovvero 120) modellati con intento pubblicitario del prototipo che si vuole valorizzare e promuovere, vengono pubblicati in numerosi siti, forum e blog di nostra proprietà, rendendo pertanto gli articoli stessi, visibili al nostro pubblico di utenti autorevoli.

A ciò si deve aggiungere che gli articoli del pacchetto Seomilitia, avranno la cura di esaltare e far emergere la professionalità dell’autore del prototipo nonché la web reputation dello stesso, spingendo pertanto gli utenti a valutare seriamente il prototipo e magari acquistarlo!

Ulteriore vantaggio offerto da Seomilitia risiede nell’utilizzo del sistema SEOSearch Engine Optimisation – che significa, appunto, ottimizzazione dei motori di ricerca, attraverso il posizionamento su Google.

I nostri articoli, infatti, contengono parole chiave che gli utenti potrebbero cercare su un motore di ricerca e, nel caso di specie, troverebbero tra i primi risultati proprio il sito dell’autore del prototipo ,ovvero i nostri articoli, valorizzanti appunto il prototipo stesso.

Per maggiori informazioni sui pacchetti SeoMilitia™ e per richiedere una prova gratuita, visita questa pagina: SeoMilitia™ Come Funziona

Contattaci Gratuitamente

Se vuoi sapere le strategie che possiamo utilizzare per promuovere, sponsorizzare e pubblicizzare il tuo prototipo, non esitare a contattarci per telefono:

contattaci

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 4.7]

Riguardo a Vincenzo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi