8° SEGRETO: Garanzia e affidabilità Si è parlato, in precedenza, di autostima come presupposto fondamentale per il raggiungimento dei risultati prefissati. Andando avanti, esaminiamo la questione: stima. L’autostima è, infatti, un’arma a doppio taglio in quanto rischia di rimanere solo o troppo ‘auto’. Ciò che ci occorre è sfruttarla …
Approfondisci »Ultimi Articoli
Guida GRATUITA Telemarketing / Teleselling – Capitolo 5
6° SEGRETO: Mappa mentale e focalizzazione Mentre discutiamo con il nostro interlocutore l’attenzione dal nostro obiettivo viene continuamente deviata dalla piega che prende la conversazione tra botta e risposta. Molto spesso un discorso partito da A con l’obiettivo di arrivare a B si ritrova su un binario X senza …
Approfondisci »Guida GRATUITA Telemarketing / Teleselling – Capitolo 4
4° SEGRETO: Simpatia e professionalità Attirare l’attenzione, incuriosire l’interlocutore, dimostrare professionalità. Basterebbe possedere queste tre capacità per trovarci a metà dell’opera. Per ‘simpatia’ non si intende certo ‘comicità’ o ‘spiritosaggine’. Il termine deriva dal greco ‘sym-pateo’ e indica la capacità di ‘patire insieme’, compenetrarsi con il pathos altrui. È …
Approfondisci »Guida GRATUITA al Telemarketing / Teleselling – Capitolo 3
8° ERRORE: calare il tono nel corso della telefonata Alcuni accorgimenti utili per aiutarti a non far calare il tono: tieni, innanzitutto, sempre presente questo aspetto (in modo da poterti rendere conto subito se sta cambiando qualcosa dall’inizio della telefonata). Se sei seduto alla postazione di lavoro, ogni tanto …
Approfondisci »Guida GRATUITA al Telemarketing / Teleselling – Capitolo 2
1° SEGRETO: Il saluto Ogni telefonata che si rispetti inizia con un buon saluto. Il destinatario ci può accogliere in vario modo: trafelato, disponibile, assonnato. È importante comprendere velocemente lo stato psicologico del nostro interlocutore in modo da porci nei suoi confronti nella maniera adeguata al suo spirito momentaneo. …
Approfondisci »