10 strategie vincenti per Aumentare Followers su Instagram
Hai deciso di iniziare la tua carriera su Instagram? Sappi che è un social che può dare delle soddisfazioni incredibili, anche economiche..!
Ecco 10 trucchi per aumentare i tuoi numeri.
1 – FOCUS
Quando decidi di usare Instagram, consideralo un po’ come YouTube o gli altri social. Il primo passo è decidere cosa vuoi fare. Mi spiego. Anche se si parla di foto e immagini, non pensare di caricare qualsiasi cosa ti venga in mente. Devi scegliere una linea e seguirla. Una volta che gli utenti di Instagram cominciano a conoscerti per l’argomento delle prime foto, torneranno da te aspettandosi lo stesso contenuto.
Se, ad esempio, entri perché ti piace postare foto di animali e cominci ad avere like, se poi cominci a caricare macchine perderai chi ti seguiva per gli animali.
Quindi scegli un campo d’azione e mantienilo
2 – CREA UN PROFILO ACCATTIVANTE
Il profilo è il tuo biglietto da visita e la tua copertina. Il processo di decisione dei tuoi potenziali followers parte da lì.
La foto del profilo e la descrizione devono attirare l’attenzione e quella che sceglierai per il feed dev’essere incisiva. Insomma devi fare di tutto perché gli utenti si innamorino di te!
3 – CREA LA TUA RETE
Parola d’ordine: apparire. Sei presente su uno o più social? Twitter? Hai un blog e/o un sito internet? Condividi tutto ovunque. Metti in evidenza che sei su Instagram in modo che i tuoi followers, chiamiamoli, esterni, continuino ad esserlo anche lì. Lo stesso vale se hai un canale su YouTube: segnala che sei anche su Instagram e spingi chi ti guarda ad andarci. Se già hai un pubblico, usalo! Tutto serve per aumentare i tuoi numeri.
4 – ENTRA NELLA FAMIGLIA
Considera Instagram come una grande famiglia, dove tutti aiutano tutti. Diventa tu un follower per averne in cambio. Metti like, commenta, interagisci con gli users e comincerai a farti vedere. Ovviamente non a caso. Tieni sempre presente il tuo focus. Lascia perdere i “like per like”, “ follower per follower” e simili, magari ti portano qualcuno in più, ma creano confusione in quello che potrebbe essere il tuoi pubblico facendoti perdere seguito. Un’accortezza, che ti può aiutare ad allargare il tuo campo d’azione, è l’inglese. Se vuoi aumentare il tuo pubblico, sforzati di scrivere in Inglese … ti si aprirà un altro mondo!
5 – FAI FOTO
A chi usa Instagram piace l’autenticità. Google è un serbatoio immenso di immagini, è vero, ma ha un difetto: sono preconfezionate. E si vede. Alla community di Instagram piace la genuinità, sentire l’essere umano che c’è dietro ogni profilo. Se ti diverti a fare quello che fai, mostralo, fai passare la tua passione agli altri e vedrai i risultati.
6 – NON RIMANERE INATTIVO
I followers di Instagram non perdonano l’inattività. Bastano anche solo una o due foto al giorno, ma postale. Il tuo portfolio, per essere considerato, deve essere ricco di immagini e costantemente aggiornato. Attenzione, però, a non bombardare. Se hai tante foto, non caricarle tutte insieme, lascia sempre un intervallo di sei o sette ore tra una e l’altra. Così renderai la tua presenza costante nel tempo.
Lo stesso discorso vale per i commenti. Mai lasciarne uno senza risposta e mai smettere di commentare quelle degli altri, specialmente se sono fra gli users influenti di Instagram.
7 – HASHTAG
Usali, senza abusarne, e scegli bene. Gli hashtag funzionano come le parole chiave che usi su Google o YouTube.
Sono parole particolarmente usate, amate e cercate dagli utenti di Instagram e, ovviamente, devono essere in linea con l’argomento che hai deciso di trattare. Instagram ti dà la possibilità di inserirne 30 per foto ma, mi raccomando, non metterle a caso.
Internet ti può essere di grande aiuto in questo senso. Esistono siti che stilano classifiche degli hashtag più usati e divisi per categorie. Un esempio può essere Ritetag. Un altro decisamente amato dagli utilizzatori di Instagram è Iconosquare, dove puoi trovare anche il tasso di utilizzo di ciascun hashtag.
8 – QUALITA’
E’ vero che più foto carichi e meglio è. Ma attenzione a come abitui chi ti segue. C’è differenza tra un pubblico che ti segue per i selifie , e le foto sulla tua vita quotidiana, e, invece, un pubblico che ti segue perché, ad esempio, ha la passione per la fotografia.
Se per il primo gruppo ti puoi anche permettere foto belle anche se non proprio al top, per il secondo no.
La parola d’ordine è QUALITA’. Piuttosto pubblica qualche foto in meno, ma non trascurare mai la qualità.
9 – I FILTRI
Anche nella realizzazione delle foto, gli utenti di Instagram hanno i loro gusti. Per quanto possa sembrare strano, ci sono alcuni filtri che attirano più l’attenzione ad altri. E’ il caso del Valencia, Amaro, Hudson e poi c’è il caro vecchio Normal.
Abbinare questi agli hashtag giusti aumenterà la tua visibilità.
10 – PUNTA ALLA POPULAR PAGE
La popular page è la schermata “esplora” di Instgram.
Se riesci a conquistarla, la tua notorietà aumenterà a vista d’occhio. Per entrarci non ti servono tanti followers, ma tanti like anche se vengono messi da persone che non ti seguono.
Per far questo c’è la possibilità di comprare like ( qualche migliaio per circa 1 dollaro). Di solito non mi piace indicare questi metodi, ma, in questo caso ti può essere utile per apparire tra le prime scelte delle ricerche e, quindi, aumentare di tanto la possibilità di incrementare il numero dei tuoi followers.
Come hai visto, a chi usa Instagram piace la vita vera e la passione che metti nel realizzare le tue foto. Se le tue produzioni cominciano a scarseggiare in qualità e contenuti, i tuoi followers non avranno più motivo di seguirti, se ne andranno. E lo stesso vale per la tua presenza “umana”.
Se non commenti, non metti like e non interagisci con gli altri, piano piano perderai in visibilità e, quindi, i tuoi numeri si abbasseranno.
Permettimi di aggiungere un’ultima cosa: Costanza e Pazienza. Anche se, all’inizio sembra non andare, non perderti d’animo e continua a lavorarci!